LA FAVOLA DEL CASTELLO

Il Filo conduttore è “LA FAVOLA DEL CASTELLO”, un Viaggio fiabesco tra cielo, mare, terra e la città di Trieste”. I Centri estivi Comunali 2018 sono un Viaggio fantasioso e di scoperta dove i bambini, assieme agli Educatori, esplorano l’ambiente e il territorio.

Si inizia a viaggiare nel mondo curioso e affascinante del Castello di Miramare con un divertente gruppo di animaletti parlanti formato da Maria Teresa, una gabbiana reale, il passero Giustino, il cormorano Enrico accompagnati da altri due simpatici compagni, lo sgombro Pinnalesta, Rubino un bel pomodoro di mare e il topolino Codina”. Sono questi animaletti parlanti, un gruppo chiassoso e bizzarro, che raccontano ai bambini l’amatissima storia del Castello di Miramare, conosciuta dai piccoli e dagli adulti, per ricordare come Massimiliano e Carlotta fecero costruire il celebre Castello.

Il Viaggio segue il Filo conduttore del Castello che accompagna i bambini nelle varie attività e consente di vivere un ambiente di fantasia e divertimento, riscoprendo luoghi e caratteristiche della propria città. Un viaggio non solo di fantasia ma fortemente legato alla realtà cittadina per rafforzare l’importanza della tradizione storico – culturale di Trieste.

Dai libri “Al Castello di Miramare” e “Sissi al Castello di Miramare”, Costanza Grassi, Edizione EL.

 

Costanza Grassi

L’autrice Costanza Grassi è nata nel 1979 a Trieste, dove vive e lavora. Laureata in Lettere Moderne con indirizzo Storia dell’arte, ha iniziato a collaborare con lo storico Comitato Trieste Contemporanea, con un interesse particolare per l’arte e la cultura dell’Europa centro orientale. Nelle splendide sale del Museo del Castello di Miramare realizza percorsi di didattica museale e racconta la storia del castello e dei suoi straordinari abitanti.

www.alcastellodimiramare.it